
1. Serrare i flap (a) e (b) con le dita.
2. Tirare il filtro verso il basso.
3. Tirare il filtro verso l'esterno.
4. Per sostituire il filtro, invertire la
procedura.
7.5 Sbrinamento del frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene
eliminata automaticamente
dall'evaporatore del vano frigorifero ogni
volta che il motocompressore si arresta.
L'acqua di sbrinamento giunge attraverso
un condotto in un apposito recipiente
posto sul retro dell'apparecchiatura,
sopra il motocompressore, dove
evapora.
È importante pulire periodicamente il foro
di scarico dell'acqua di sbrinamento (F),
situato sotto ai cassetti per l'insalata, per
evitare che l'acqua fuoriesca sugli
alimenti. Usare l'apposito utensile (P) già
inserito nel foro di scarico.
7.6 Sbrinamento del vano per
la produzione del ghiaccio
AVVERTENZA!
Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare
utensili metallici appuntiti
che possano danneggiarlo.
Non usare dispositivi
meccanici o altri mezzi
artificiali non raccomandati
dal produttore allo scopo di
accelerare il processo di
sbrinamento.
È normale che intorno al vano per la
produzione del ghiaccio si formi, con il
tempo, uno strato di brina.
Uno strato spesso di brina e ghiaccio
producono un effetto isolante riducendo
la capacità di raffreddamento man mano
che la temperatura aumenta e
l'apparecchiatura richiede un maggiore
consumo di energia.
Quando tale strato raggiunge uno
spessore di circa 3 - 5 mm, il vano per la
produzione del ghiaccio deve essere
sbrinato.
1. Spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa di
alimentazione.
2. Svuotare lo scomparto del ghiaccio.
3. Lasciare aperta la porta
dell'apparecchiatura e il vano per la
produzione del ghiaccio.
Lo sbrinamento in genere richiede
parecchie ore.
4. Al termine, eliminare dal contenitore
l'acqua di raccolta dello sbrinamento
e asciugare le superfici.
5. Inserire la spina nella presa a parete
e ruotare il comando del termostato
scegliendo una impostazione
intermedia.
6. Reintrodurre il cibo precedentemente
tolto.
www.electrolux.com10
Comentários a estes Manuais