
9
USO
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente.
Aprire la porta del frigorifero e ruotare in senso orario
la manopola del termostato oltre la posizione «
O
»
(arresto).
L’apparecchiatura è in funzione.
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente e può
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso i numeri più bassi oppure diminuita
(più freddo) ruotandola verso i numeri più alti.
La posizione corretta, comunque, va individuata
tenendo conto che la temperatura interna dipende da
questi fattori:
la temperatura ambiente;
la frequenza di apertura delle porte;
la quantità di alimenti conservati;
la collocazione dell’apparecchio.
La posizione intermedia è la più indicata.
L’arresto del funzionamento si ottiene con l’indice
della manopola in corrispondenza del simbolo «
O
».
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con
temperatura ambiente elevata, ed una notevole
quantità di alimenti, il funzionamento può essere
continuo, con formazione di brina o ghiaccio sulla
parete posteriore della cella. In tal caso è
necessario ruotare la manopola su una posizione di
minor freddo, in modo da consentire lo
sbrinamento automatico e, di conseguenza, un
minor consumo di energia elettrica.
Refrigerazione dei cibi e delle
bevande
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto
refrigerante è necessario:
non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione;
coprire o avvolgere gli alimenti, specie se contengono
aromi;
disporre gli alimenti in modo che l’aria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
Alcuni consigli pratici:
Carne
(di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di
plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno o
due giorni al massimo.
Cibi cotti, piatti freddi, ecc.
devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi griglia.
Frutta e verdura:
saranno messe, previa pulitura,
nel/nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
Burro e formaggio: devono essere conservati negli
appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o
alluminio per evitare il contatto con l’aria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati, non vanno messi in frigorifero.
I
Comentários a estes Manuais