
8
Togliere le squadrette ed eseguire i fori con Ø 2 mm.
Posizionare nuovamente le squadrette sopra le guide e
avvitare con le viti in dotazione (3,5x16 mm). Per
l’eventuale operazione di allineamento della porta del
mobile, utilizzare il gioco dei fori asolati.
Al termine delle operazioni è necessario controllare
l’esatta chiusura della porta dell’apparecchiatura.
Reversibilità della portina
(Solo per il modello ER 6532 I)
Con l’ausilio di un cacciavite sganciare il supporto (1)
premendo sulla molla interna (Fig. 10) ed estrarlo
dalla sede assieme alla portina;
togliere il tappo (2) e inserirlo sul lato opposto
nell’apertura lasciata libera;
ruotare di 180
°
la portina, togliere il supporto (1) e
rimontarlo sul lato opposto.
Rimontare la portina inserendo il perno superiore e il
supporto inferiore (1) finché questo non sarà bloccato.
Per garantire una corretta conservazione degli
alimenti la portina è dotata di un semplice dispositivo
a molla che la mantiene in posizione aperta finchè la
stessa non venga accuratamente chiusa.
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa
di corrente, che la tensione e la frequenza riportate
sulla targhetta matricola corrispondano a quelle
dell’impianto domestico.
È ammessa una oscillazione di
±
6% sulla tensione
nominale.
Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrà
utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
Fig. 9
Fig. 10
PR35
PR140
1
2
180°
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dell’apparecchiatura.
I
Comentários a estes Manuais