
9
Suddivisione e preparazione del bucato
Preparazione del bucato
• Svuotate le tasche. Togliete eventuali oggetti estra-
nei (ad es. monete, graffette, aghi ecc.).
• Chiudete cerniere, abbottonate federe per evitare
danni al bucato.
• Togliete le rotelline delle tende oppure inseritele in
una rete/sacchetto.
• Lavate i capi delicati e piccoli in una rete/federa di
cuscino, ad es. tende, collant, calzini, fazzoletti,
reggiseni.
Attenzione! Lavate reggiseni e altri capi di lingerie
solamente in una rete. Le astine possono aprirsi e
danneggiare la lavatrice.
Suddivisione del bucato
• In base al colore: lavate i capi bianchi e colorati se-
paratamente. I capi possono scolorire.
• Suddivisione in base alla temperatura, al tipo di
bucato e al simbolo di lavaggio.
Attenzione! Non lavate in lavatrice i capi con l'eti-
chetta G (= non lavare!)
Esecuzione del lavaggio
Apertura della porta/Intro-
duzione della biancheria
1. Aprite la porta: tirate la maniglia della porta.
Con la lavatrice accesa le spie PORTA e AVVIO/PAU-
SA segnalano se è possibile aprire la porta:
2. Spiegate la biancheria e introducetela delicata-
mente. Mescolate capi di grandi dimensioni con
capi di piccole dimensioni.
Attenzione! Non serrate i capi fra la porta e la
guarnizione in gomma.
3. Chiudete con decisione la porta. Si deve udire l’in-
nesto della chiusura.
Spia PORTA Spia AVVIO/PAUSA È possibile aprire la porta?
lampeggia lampeggia dopo ca. 2 minuti
è accesa è accesa
no, livello dell'acqua troppo alto
o temperatura troppo elevata
è spenta lampeggia sì
Comentários a estes Manuais