
5
Installazione
- Collegamento del dispositivo di produzione
del ghiaccio all’alimentazione dell’acqua
Per evitare scosse elettriche, che possono provocare lesioni personali gravi o perfino la morte,
scollegare il frigorifero dalla corrente elettrica prima di collegare il tubo di alimentazione dell’acqua.
Per evitare danni alle cose:
• Come tubo di alimentazione dell’acqua si raccomanda l’uso di un tubo in rame. I tubi di alimentazione in plastica da
¼" sono sconsigliati perché più soggetti a potenziali perdite d’acqua. Il produttore non è responsabile per eventuali
danni provocati dall’utilizzo di tubi in plastica per l’alimentazione dell’acqua.
• NON installare tubi di alimentazione dell’acqua in zone in cui le temperature scendono al di sotto di zero gradi.
• Le sostanze chimiche provenienti da un depuratore malfunzionante possono danneggiare il dispositivo di produzione
del ghiaccio. Se il dispositivo è collegato a una sorgente di acqua dolce (depurata), assicurarsi che il depuratore
funzioni sempre correttamente.
IMPORTANTE: verificare che i collegamenti del tubo di alimentazione dell’acqua siano conformi alle normative locali.
Prima di procedere con l’installazione del tubo di alimentazione dell’acqua, saranno necessari:
• Attrezzi di base: chiave inglese, cacciavite a testa piatta e cacciavite a stella.
• Accesso a una linea domestica di acqua fredda con pressione pari a 1,4- 6,9 bar.
• Un tubo di alimentazione dell’acqua in rame OD da ¼" (6,4 mm). Per determinare la lunghezza necessaria del tubo in rame,
misurare la distanza tra la valvola di ingresso del dispositivo di produzione del ghiaccio sul retro del frigorifero e l’alimentazione
dell’acqua fredda. Aggiungere quindi altri 2 metri in modo che il frigorifero possa essere spostato per la pulizia (come mostrato
in figura).
• Una valvola d’arresto per collegare il tubo di alimentazione dell’acqua alla rete idrica domestica. NON utilizzare una valvola
d’arresto di tipo auto-perforante.
• Un dado di compressione e una boccola (manicotto) per il collegamento del tubo di alimentazione dell’acqua alla valvola di
ingresso del dispositivo di produzione del ghiaccio.
NOTA: il kit Alimentazione acqua numero 5303917950, disponibile presso il rivenditore di elettrodomestici con un piccolo
supplemento, contiene 7,6 m di tubo in rame OD da ¼", una valvola d’arresto (non perforante), (2) dadi di compressione in
ottone da ¼", (2) boccole/manicotti, e le istruzioni per l’installazione del tubo di alimentazione dell’acqua.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Valvola
dell’acqua
Tubo dell’acqua in
plastica collegato al
tubo di riempimento
del dispositivo di
produzione del
ghiaccio
(Utilizzare un tubo di lunghezza
sufficiente a consentire lo spostamento
del frigorifero per la pulizia.)
Tubo dell’acqua in rame
proveniente dalla rete idrica
domestica
Morsetto
d’acciaio
Dado di
compressione
in ottone
Boccola
(manicotto)
Tubo
dell’acqua
in rame
Staffa di
sostegno
della valvola
dell’acqua
Ingresso
valvola
Per collegare il tubo di alimentazione dell’acqua alla valvola di ingresso del
dispositivo
1. Scollegare il frigorifero dalla corrente elettrica.
2. Posizionare l’estremità del tubo di alimentazione dell’acqua nel lavandino o in
un secchio. APRIRE l’alimentazione dell’acqua e lasciarla scorrere finché non
risulta pulita. CHIUDERE l’alimentazione e la valvola di arresto.
3. Svitare il tappo di plastica dall’ingresso della valvola dell’acqua e gettarlo via.
4. Fare scorrere il dado di compressione in ottone e la boccola (manicotto) sul
tubo di alimentazione come mostrato in figura.
5. Inserire completamente (6,4 mm) il tubo di alimentazione dell’acqua nell’ingresso
della valvola. Fare scivolare la boccola (manicotto) nell’ingresso della valvola e
stringere a mano il dado di compressione sulla valvola. Stringere ancora di
mezzo giro con una chiave inglese; NON stringere eccessivamente.
6. Fissare il tubo di alimentazione dell’acqua con una vite e un morsetto in acciaio
al pannello posteriore del frigorifero come mostrato in figura.
7. Avvolgere il tubo di alimentazione in eccesso (circa due giri e mezzo) dietro al
frigorifero, come mostrato in figura e posizionare i tubi arrotolati in modo da
evitare vibrazioni o usura contro altre superfici.
8. APRIRE l’alimentazione dell’acqua sulla valvola d’arresto e stringere eventuali
giunti che perdono.
9. Ricollegare il frigorifero alla corrente elettrica.
10. Assicurarsi che l’interruttore del dispositivo di produzione del ghiaccio sia in
posizione ON (vedere pag. 14 per la posizione dell’interruttore).
IMPORTANTE: prima che il dispositivo di produzione del ghiaccio possa funzionare, devono passare circa 24 ore. A causa della
presenza di aria all’interno delle tubazioni il dispositivo potrebbe dover funzionare per due o tre cicli prima di produrre un intero
vassoio di ghiaccio. La tubazione nuova potrebbe inoltre essere causa di ghiaccio dal colore o odore strano. Gettare via quello
prodotto nelle prime 24 ore.
Comentários a estes Manuais