Electrolux ERC2522 Manual do Utilizador Página 6

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 6
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 5
6
Pulizia e Manutenzione
Attenzione:
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi operazione.
Importante
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la
ricarica devono essere effettuate esclusivamente da
personale autorizzato dall’azienda.
Sbrinamento
Vano frigorifero
Lo sbrinamento nel vano frigorifero avviene
automaticamente. L’acqua derivante dallo
sbrinamento, viene raccolta in una bacinella, posta
nella parte posteriore sopra il compressore, dove
evapora.
Si raccomanda di pulire periodicamente il foro di
scarico dell’acqua di sbrinamento utilizzando
l’apposito “pulitore”.
D037
Lampada di illuminazione
Per eventuale sostituzione della lampada vedi figura.
Attenzione:
Sostituire la lampada con una di pari potenza (la
potenza massima é riportata sul diffusore luce).
Pulizia periodica
Attenzione:
Molti detergenti specifici per le superfici di
cucina contengono agenti chimici che possono
intaccare/danneggiare le parti in plastica
presenti in questo apparecchio. Si consiglia,
quindi, di pulire il rivestimento esterno di questo
apparecchio solo con acqua calda contenente
una piccola quantità di detersivo liquido per
piatti.
Non usare mai oggetti metallici per pulire
l’apparecchiatura.
Pulire l’interno, togliendo le mensole e i ripiani con
acqua tiepida e detergente delicato.
Risciacquare e asciugare accuratamente.
Pulire periodicamente il foro di scarico dell’acqua di
sbrinamento, utilizzando l’apposito «pulitore».
Pulire periodicamente il condensatore e il
motocompressore con una spazzola o un
aspirapolvere. Questa operazione migliorerà il
funzionamnto con conseguente risparmio
energetico.
Periodi di inattività
Durante i periodi in cui l’apparecchiatura non è in
funzione osservare le seguenti precauzioni:
- staccare la spina dalla presa di corrente;
- sbrinare e pulire l’interno e tutti gli accessori;
- lasciare le porte socchiuse per evitare la
formazione di odori sgradevoli.
7
Per un sollecito intervento è importante, all’atto
della chiamata, indicare il tipo di difetto, il mo-
dello di apparecchiatura (Mod.), il numero di
prodotto (Prod. No.) e il numero di fabbricazione
(Ser. No.), rilevati dal certificato di garanzia o
dalla targhetta matricola posta all’interno
dell’apparecchiatura.
Centri assistenza
Se qualcosa non va ...
Sintomo
Soluzione
L’apparecchiatura non funziona - Verificare che la spina sia ben inserita nella presa di corrente
- Verificare che la manopola termostato non sia posizionata sullo “O”
La lampadina non funziona - Verificare che sia correttamente avvitata
- Verificare che l’interuttore porta non sia inceppato
La temperatura dell’apparecchiatura é
troppo alta
- Posizionare la manopola termostato verso i numeri più alti
- Verificare che la temperatura ambiente del locale in cui é stato installato
l’apprecchiatura sia conforme alla classe indicata in targa matricola
Il compressore funziona ininterottamente - Posizionare la manopola termostato verso i numeri più bassi
- Verificare che la corretta chiusura delle porte
- Verificare le condizioni d’ambiente
- Verificare che l’areazione dell’apparecchiatura sia sufficiente e libera da ostruzioni
- Può verificarsi a causa dell’introduzione di elevati carichi di derate e/o frequenti
aperture/chiusure delle porte
L’acqua non defluisce dal convogliatore - Verificare che il foro di deflusso dell’acqua di sbrinamento non sia ostruito e pulito
Dati tecnici
Classe di efficienza
A
243
0,329
120
Capacità netta in litri del frigorifero
Consumo energetico in kWh/24h
Consumo energetico in kWh/annuo
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dell’apparecchiatura.
Vista de página 5
1 2 3 4 5 6

Comentários a estes Manuais

Sem comentários