Electrolux WASL2E102 Manual do Utilizador Página 41

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 60
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 40
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Divisione della biancheria
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette
dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio
del produttore. Suddividere la biancheria co-
me segue: bianchi, colorati, sintetici, delica-
ti, lana.
Prima di caricare la biancheria
Non lavare mai insieme capi bianchi e colo-
rati. Durante il lavaggio, i capi bianchi potreb-
bero "tingersi".
I capi colorati potrebbero perdere colore al
primo lavaggio; è opportuno perciò lavarli se-
paratamente la prima volta.
Abbottonare le federe, chiudere cerniere,
ganci e bottoni. Chiudere le cinture e fissare
i nastri o i cordoncini sciolti.
Rimuovere le macchie resistenti prima del la-
vaggio.
Strofinare i punti particolarmente sporchi
con un detersivo speciale.
Trattare le tende con particolare cura. To-
gliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli
in una retina o un sacchetto.
Eliminazione delle macchie
È possibile che le macchie difficili non si eli-
minino solo con acqua e detersivo. È consi-
gliabile quindi trattarle prima del lavaggio.
Sangue: trattare le macchie ancora fresche
con acqua fredda. Per le macchie già asciut-
te, lasciare in ammollo per una notte in ac-
qua con un detersivo speciale, quindi strofi-
nare le macchie con acqua e sapone.
Colore ad olio: inumidire con uno smac-
chiatore a base di benzina, stendere il capo
su un tessuto morbido e tamponare le mac-
chie; ripetere il trattamento più volte.
Macchie asciutte di grasso: inumidire
con trementina, stendere il capo su una su-
perficie morbida e tamponare le macchie
con la punta delle dita e un panno in cotone.
Ruggine: usare sale ossalico sciolto in ac-
qua calda o un prodotto antiruggine a fred-
do. Prestare attenzione alle macchie di rug-
gine non recenti, poiché la struttura di cellu-
losa è già stata intaccata e il tessuto tende
a bucarsi.
Macchie di muffa: trattare con candeggi-
na e risciacquare accuratamente (solo capi
bianchi e colorati che non stingono).
Erba: insaponare leggermente e trattare
con candeggina (solo capi bianchi e colorati
che non stingono).
Penna a sfera e colla: inumidire con ace-
tone
2)
, stendere il capo su un panno morbi-
do e tamponare le macchie.
Rossetto: inumidire con acetone e trattare
le macchie con alcool denaturato. Eliminare
gli eventuali residui con candeggina.
Vino rosso: lasciare in ammollo con acqua
e detersivo, risciacquare e trattare con aci-
do acetico o citrico e poi risciacquare. Elimi-
nare gli eventuali residui con candeggina.
Inchiostro: a seconda del tipo di inchio-
stro, inumidire il tessuto con acetone
2)
, quin-
di trattare con acido acetico; eliminare gli
eventuali residui sui tessuti bianchi con can-
deggina, quindi risciacquare accuratamente.
Macchie di catrame: trattare prima con
uno smacchiatore, alcool denaturato o ben-
zina, quindi strofinare con una pasta deter-
gente.
Detersivi e additivi
Un buon risultato di lavaggio dipende anche
dalla scelta del detersivo e dall'uso delle do-
si corrette in modo da limitare al massimo i
residui e contribuire alla protezione dell'am-
biente.
Sebbene biodegradabili, i detersivi conten-
gono sostanze che, usate in grande quanti-
tà, possono compromettere il delicato equi-
librio naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di
tessuto (delicati, lana, cotone ecc.), dal co-
lore, dalla temperatura di lavaggio e dal gra-
do di sporco.
Con questo apparecchio possono essere
utilizzati tutti i detersivi per lavabiancheria di-
sponibili in commercio:
detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto
detersivi in polvere per lana e tessuti deli-
cati (max. 60° C)
detersivi liquidi, preferibilmente per pro-
grammi di lavaggio a bassa temperatura
(max. 60° C) per tutti i tipi di tessuto o spe-
ciali solo per lana.
Il detersivo e gli additivi devono essere ver-
sati negli appositi scomparti prima di avvia-
re il programma di lavaggio.
2) non usare mai l'acetone sui tessuti artificiali
electrolux 41
Vista de página 40
1 2 ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 ... 59 60

Comentários a estes Manuais

Sem comentários