50 www.electrolux.com
Quanto segue può vericarsi durante il
normale funzionamento.
1. Protezione del condizionatore
Compressore
• Dopo un’interruzione il compressore
deve attendere 3-4 minuti prima di
potere essere riacceso.
Aria anti-fredda (solo i modelli con
raffreddamento e riscaldamento)
• L’unità è progettata per non sofare aria
fredda nella modalità HEAT quando lo
scambiatore di calore interno si trova
in una delle tre seguenti situazioni e
la temperatura impostata non è stata
raggiunta.
A) Quando il riscaldamento è appena
stato acceso.
B) Sbrinamento.
C) Riscaldamento a bassa temperatura.
• La ventola interna o esterna smette di
funzionare quando lo sbrinamento è in
corso (solo i modelli con raffreddamento
e riscaldamento).
Sbrinamento (solo i modelli con
raffreddamento e riscaldamento)
• Sull’unità esterna si può formare della
brina durante il ciclo di riscaldamento
quando la temperatura esterna è
bassa e l’umidità è relativamente alta.
Ciò comporta una minore efcienza di
riscaldamento del condizionatore.
• In tali casi, il condizionatore interrompe il
riscaldamento e avvia automaticamente
lo sbrinamento.
• Il tempo necessario per lo sbrinamento
può variare da 4 a 10 minuti, a seconda
della temperatura esterna e del
quantitativo di brina formatosi sull’unità
esterna.
2. Una nebbia bianca esce dall’unità
interna
• La grande differenza di temperatura
tra l’aria in entrata e quella in uscita in
modalità COOL in un ambiente interno
con un’elevata umidità relativa può
determinare la formazione di una nebbia
bianca.
• L’umidità derivante dal processo
di sbrinamento può determinare la
formazione di una nebbia bianca quando
il condizionatore viene riacceso in
modalità HEAT dopo lo sbrinamento.
3. Leggero rumore del condizionatore
• Quando il compressore funziona o ha
appena smesso di funzionare si può
sentire un leggero suono sibilante. Si
tratta dello scorrere o del fermarsi del
refrigerante.
• Quando il compressore funziona o ha
appena smesso di funzionare si può
sentire anche un suono “cigolio”. Si tratta
dell’espansione dovuta al calore e della
contrazione dovuta al freddo delle parti in
plastica nell’unità quando la temperatura
cambia.
• Un rumore può inoltre essere dovuto
al ritorno alla posizione originale dei
deettori all’accensione.
4. Dall’unità interna esce della polvere
Si tratta di un fenomeno normale quando
il condizionatore non è stato utilizzato
per un lungo periodo o al primo impiego
dell’apparecchiatura.
5. Dall’unità interna esce un odore
particolare
Ciò è causato dal fatto che l’unità interna
rilascia odori permeati da materiali di
costruzione, mobili o fumo.
6. Il condizionatore passa in modalità
solo VENTOLA (FAN) dalla modalità
COOL o HEAT (solo per i modelli con
raffreddamento e riscaldamento)
Quando la temperatura interna
raggiunge la temperatura impostata sul
condizionatore, il compressore si arresta
automaticamente e l’apparecchio passa
alla modalità solo VENTOLA (FAN).
Il compressore si avvia nuovamente
quando la temperatura interna si alza o
si abbassa rispetto a quella impostata,
rispettivamente nella modalità COOL o
HEAT (solo i modelli con raffreddamento
e riscaldamento).
7. Il condizionatore esegue la
funzione X-fan (Anti-muffa) dopo lo
spegnimento dell’unità.
Quando l’unità viene spenta in modalità
COOL e DRY, il condizionatore esegue la
funzione X-fan (Anti-muffa) per 2 minuti,
poi smette di funzionare e si spegne
automaticamente.
Sulla supercie dell’unità interna si
potrebbero generare delle goccioline
quando il raffreddamento avviene con un
livello elevato di umidità relativa (umidità
14. SUGGERIMENTI PER IL FUNZIONAMENTO
Comentários a estes Manuais